Questa è la pagina dedicata ai servizi editoriali che offriamo. Dalla correzione di bozza all’editing completo. Siamo certi che troverai il servizio che più si adatta alle tue esigenze.

Servizi
Scheda di valutazione | La scheda di valutazione serve a capire quali sono i punti forti e i punti deboli del proprio testo e avere un consiglio sul tipo di correzioni da apportare. |
Correzione di bozze | Grammatica, punteggiatura, refusi. |
Line editing | Grammatica e sintassi, lessico e coerenza di stile, ritmo e punteggiatura. |
Editing strutturale | Analisi e miglioramento dell’idea di base, sviluppo di trama, personaggi, ambientazioni, dialoghi, descrizioni, struttura generale |
Editing completo | Che include editing strutturale, line editing e correzione di bozze |
Consulenza per autori | Informazioni sul mercato editoriale, sulla scelta tra editoria classica o self-publishing, sui passi da fare prima e dopo la pubblicazione per portare il tuo romanzo al pubblico giusto. Si può optare tra telefonata vocale o videocall. |
L’Editor:
Mi chiamo Francesca e sono editor freelance specializzata nei generi romance e fantasy (e i loro sottogeneri) e in narrativa mainstream.
Offro servizi editoriali che comprendono la correzione del testo su vari livelli, dall’editing alla correzione di bozze, la scheda di valutazione e la consulenza privata e personalizzata in base alle esigenze di ogni autorə. Per esempio: qual è il mio target ideale e come lo raggiungo? Meglio casa editrice o self-publishing? Ecc.
Forse non lo sai, ma l’editing è un processo necessario: nessun romanzo esce senza prima essere passato dalle mani di un editor (sì, anche Stephen King ha un editor!). Inoltre, un testo formalmente corretto e dalla struttura solida aumenta le tue probabilità di essere scelto per la pubblicazione con una casa editrice. Se opti per l’autopubblicazione, l’editing diventa indispensabile e ti permette di avere un livello di gradimento da parte dei lettori di gran lunga superiore rispetto a un testo che non è passato dalle mani di un professionista.
Non solo: l’editing va tarato ad hoc per ogni romanzo. Proprio per questo è imprescindibile condurre un’analisi preventiva se non del testo nella sua interezza (tramite una scheda di valutazione) almeno di una sua parte. In questo modo posso capire quali tipi di interventi sono necessari e ti propongo la strategia migliore per portare il tuo romanzo a un livello superiore.
Come avrai già potuto intuire, è questo il motivo per cui un editing professionale non può avere un costo uguale per tutti, e l’analisi preventiva è necessaria per formulare un preventivo adatto. Diffida dei listini con editing a prezzo fisso.
Prova Gratuita di editing
Posso fare una prova gratuita di editing su tre cartelle del tuo romanzo. Per cartella si intendono 2000 caratteri spazi inclusi, quindi le prime 6000 battute del tuo testo. In questo modo tu puoi capire come avviene il processo di editing, se è una cosa che non hai mai fatto, oppure capire come lavoro e, di conseguenza, decidere se sono l’editor giusta per te. Dal mio canto, la prova gratuita mi permette di comprendere di che tipi di intervento ha bisogno il tuo testo e ti consiglio cosa scegliere tra editing strutturale, editing formale (conosciuto anche come line editing) o editing completo.
In alternativa, puoi richiedere una consulenza gratuita della durata massima di mezz’ora, in cui puoi chiedermi tutto quello che vuoi e dissipare i tuoi dubbi sul mondo dell’editoria, che a prima vista, lo so per esperienza, può sembrare una giungla.
È la tua occasione per far brillare il tuo romanzo, cosa aspetti a contattarmi?
Non esitare a metterti in contatto con noi, puoi inviarci un messaggio utilizzando il modulo di seguito o scrivere a info@graphicforwriters.com